• Giuseppe V. Biolato socio

    Abilitato dal 1969, Roma; patrocinante di fronte alla Suprema Corte di Cassazione. È iscritto al registro dei Revisori Contabili.
    Formazione: Università di Perugia (LL.D., 1965).
    Aree di competenza: Senior partner dello Studio, fornisce consulenza generale commerciale e societaria, fusioni e acquisizioni, assistenza legale a gruppi alberghieri, gruppi industriali e società finanziarie. Presta assistenza a società in ambito contenzioso e non contenzioso. Ha fornito assistenza in importanti operazioni con oggetto proprietà immobiliari ed è menzionato nella pubblicazione “LEGAL EXPERTS, Europe Middle East & Africa 2012: Sezione Corporate and M&A.
    Lingue: Inglese e Francese.
    E mail: giuseppe.biolato@blrm.it

  • Mario G. Ridola socio

    Abilitato dal 1981, Roma, patrocinante di fronte alla Suprema Corte di Cassazione. E' iscritto al Registro dei revisori Contabili.
    Formazione: Università di Roma (LL.D. 1979).
    Aree di competenza: E’ responsabile del dipartimento giudiziale dello Studio e presta assistenza nell’ambito del diritto civile, successioni, diritto di famiglia,diritto industriale, diritto amministrativo, contratti commerciali, diritto del lavoro, diritto dell’informatica, diritto tributario, contenzioso civile e del lavoro, arbitrati, mediazione civile.
    E' un mediatore qualificato ed ha sviluppato una significativa esperienza come arbitro in contenziosi commerciali.
    E’ menzionato nella pubblicazione “LEGAL EXPERTS, Europe Middle East & Africa 2012: Sezione Dispute Resolution”.
    Lingua: Inglese
    E.mail: mario.ridola@blrm.it

  • Linda Longo socio

    Abilitata dal 1984, Roma. È iscritta al registro dei Revisori Legali. Dal 1980 al 1984 ha collaborato con lo Studio Avv. Ercole Graziadei di Roma. È socio fondatore dello studio legale associato Biolato Longo Ridola & Mori dal 1985.
    Formazione: Università di Roma, la Sapienza (LL.D., 1979 magna cum laude).
    Aree di competenza: Consulenza e assistenza a società in materia civile, commerciale e societaria; assistenza a gruppi farmaceutici e alle industrie alimentari, questioni regolatorie relative a prodotti medicinali e dispositivi medici, data privacy e compliance Dlgs 231/2001.
    Ha esperienza come componente del collegio sindacale di società industriali e del settore terziario e fa parte dell'Organismo di vigilanza ai sensi del Dlgs 231/2001 di società del settore farmaceutico.
    Fa parte, come membro co-optato, del Legal Focus Group di MedTech Europe. Partecipa, come esperta nel settore, ai lavori di BioLaw Europe associazione di studi legali europei e EFTA specializzati nell'area "life science".
    Ha ricevuto la menzione di "Highly Recommended Lawyer" per questioni regolatorie di diritto farmaceutico nella pubblicazione Global Counsel Handsbook, Life Sciences Industry Report 2005, Practical Law Company Ltd.
    Pubblicazioni: È la co-autrice del capitolo italiano del "EC Legal Sistems. An introduction Guide" Sheridan & Cameron Butterworth 1992 e del capitolo "Italy" del libro "A Practical Guide to National Competition Rules Accross Europe" pubblicato da Kluwer Law International, a cura di Marjorie Holmes e Lesley Davies, 2007.
    Ha curato il capitolo "Italy" della pubblicazione "International Food Law" pubblicato da Prospect Media Pty Ltd nel 2000, edito da J.Kellam e E.T. Guarino. È inoltre co-autrice del capitolo "Italy" della pubblicazione "Getting the Deal Through – Life Sciences 2010" pubblicato da Law Business Research Ltd nel 2010.
    Ha contribuito, come co-autrice, al capitolo "Italy" della pubblicazione "Pharmaceutical Advertising" negli anni dal 2012 al 2017 pubblicati da Global Legal Group. È co-autrice del capitolo "Italy" della pubblicazione "The Healthcare Law Review" pubblicato da Law Business Researche Ltd, Londra, settembre 2017.
    Lingue: Inglese e Francese.
    E.mail: linda.longo@blrm.it

  • Luigi Mori socio

    Abilitato dal 1993, Roma.
    Formazione: Università LUISS di Roma (LL.D., 1989).
    Aree di competenza: È attivo in molte aree del diritto commerciale, compresa la consulenza societaria, fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni aziendali, contratti commerciali, compliance, IP e joint ventures. Assiste gruppi alberghieri ed industriali in operazioni di M&A, vendita o locazione nel settore alberghiero, immobiliare ed industriale. Si occupa attivamente anche di diritto industriale, redazione di contratti e pareri, registrazione e tutela di marchi, contenzioso civile ed amministrativo. Ha contribuito al capitolo Italy del "International Food Law" pubblicato da Prospect Media Pty Ltd nel 2000, edito da J. Kellam e E.T. Guarino.
    È un Contributing Expert del report annuale "Rule of law Index", edito dal The World Justice Project per monitorare lo stato della giustizia nel mondo..
    Lingue: Inglese e francese
    E.mail: luigi.mori@blrm.it

  • Jacopo Caldi socio

    Abilitato dal 1999, Roma.
    Formazione: Università La Sapienza di Roma (LL.D., 1993).
    Aree di competenza: E’ responsabile del dipartimento di Diritto del lavoro e sindacale ed HR dello Studio; Contenzioso civile e commerciale. Esperto nel settore della gestione delle risorse umane in ogni loro aspetto(lavoro dipendente, rapporto di agenzia, lavoro somministrato, altre tipologie di lavori atipici e flessibili) e del rapporto di lavoro dirigenziale. Assiste abitualmente i clienti in questioni relative alla riforma del diritto del lavoro “Jobs Act” e gestisce per la clientela le procedure di esternalizzazione e appalti. Si occupa delle questioni di lavoro connesse alle cessioni di azienda, ristrutturazioni e acquisizioni societarie, licenziamenti individuali e collettivi, contenzioso in materia di lavoro. Ha una specifica esperienza nel settore dei contratti di lavoro delle aziende alberghiere, dei trasporti e del terziario. E’ iscritto all’AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani.
    Lingue: Inglese
    E.mail: jacopo.caldi@blrm.it

  • Giorgio Marasa' consulente

    Abilitato dal 1976, Roma; 1977, patrocinante in Cassazione.
    Formazione: Università di Roma (LL.D., 1972).
    Aree di competenza: E' professore ordinario di diritto commerciale presso la facoltà di economia dell'Università Tor Vergata di Roma. E' autore di numerose pubblicazioni e monografie in materia societaria. Si occupa di questioni di diritto societario e di diritto commerciale.
    Lingue: Inglese e Francese
    E.mail: giorgio.marasa@blrm.it



  • Gian Enrico Barone consulente

    Abilitato dal 1979, Genova; 1994, patrocinante in Cassazione, revisore legale.
    Formazione: Università di Genova.
    Aree di competenza: E' esperto di diritto tributario con corsi di aggiornamento a Chicago (AMA - American Medical Association) e Lugano (STEP - "Society of Trust & Estate Practioners"; IPSOA). Patrocina il contenzioso tributario sia giurisdizionale che amministrativo e, quale avvocato cassazionista, anche presso la Sezione Tributaria della suprema Corte.
    Si occupa della fiscalità: del diritto di autore e dei beni immateriali (royalties, intangible goods), dello shipping commerciale e da diporto, dei redditi finanziari (imposizioni sostitutive su persone e società) .Segue i clienti nella pianificazione fiscale e di rientro delle attività finanziarie estere nel contesto anche dei provvedimenti di "Scudo fiscale", di "Emersione tramite Voluntary disclosure" e di "Ravvedimento fiscale lungo".
    Ha scritto numerosi articoli in materia di "voluntary disclosure".
    E' esperto in responsabilità professionale per le prestazioni contabili e fiscali.
    Lingue: Inglese.
    E.mail: baronege@fiscaladvisor.it

  • Rita Melis consulente

    Abilitata dal 2009, Lanusei.
    Formazione: Università di Cagliari, Scuola di Specializzazione per le professioni legali Università di Cagliari, Master 2° livello Diritto tributario "Gianantonio Micheli" Università La Sapienza Roma, 2011, Cultore della materia presso l'Università di Cagliari, Giurisprudenza dal 2009.
    Aree di competenza: E' esperta di diritto tributario e amministrativo . Difende clienti privati e pubblici nel contenzioso tributario, ricorsi amministrativi, accertamenti con adesione e definizione di accertamenti fiscali. Le sue aree di competenza includono questioni relative a imposte dirette e indirette, imposte locali , condoni fiscali, ravvedimenti fiscali e voluntary disclosure.
    Scrive regolarmente articoli ed è docente in materia tributaria su disposizioni normative e novità giurisprudenziali in materia fiscale
    Lingue: Inglese.
    E.mail: melisri@tiscali.it

  • Stefano Silvestri associato

    Abilitazione 2014, Roma.
    Formazione: Università LUISS Guido Carli, Roma, (LL.D., 2010).
    Aree di competenza: Attivo nel settore societario e commerciale dello Studio, si occupa di diritto civile e commerciale, contratti. Si occupa anche di contenzioso in materia civile, commerciale, del lavoro e procedure fallimentari, healthcare, antitrust e protezione dei dati personali.
    Ha assistito clienti italiani ed internazionali in contenziosi inerenti diversi aspetti del diritto commerciale.
    Abilitato alla professione all’Ordine degli Avvocati di Roma nel 2014, fa parte dello Studio dal 2012.
    Lingue: Inglese
    E.mail: stefano.silvestri@blrm.it






  • Benedetta Muscaritoli associato

    Abilitata dal 2016, Roma.
    Formazione
    : Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (LL.D., 2014).
    Aree di competenza: Diritto amministrativo, diritto civile, societario e farmaceutico; diritto della concorrenza e antitrust.
    Fa parte del dipartimento di Life Science dello Studio. È specializzata in questioni regolatorie concernenti il diritto farmaceutico e dei dispositivi medici.
    Ha seguito numerosi progetti di due diligence all’interno dei quali ha curato l’aspetto regolatorio, concorrenziale, di proprietà intellettuale e le questioni contrattuali delle operazioni.
    Ha contribuito, come co-autrice al capitolo “Italy” della pubblicazione “Pharmaceutical Advertising” nel 2016 pubblicato da Global Legal Group.
    Lingue: Inglese
    E.mail: benedetta.muscaritoli@blrm.it